Corso di Italiano


10% ?
Italiano Italiano
Buongiorno Buongiorno
Ciao! Ciao!
Buonasera Buonasera
Arrivederci Arrivederci
A dopo A dopo
No No
Per favore! Per favore!
Grazie Grazie
Grazie mille Grazie mille
Grazie per il suo aiuto Grazie per il suo aiuto
Prego Prego
Va bene Va bene
Quanto costa, per favore? Quanto costa, per favore?
Mi scusi ! Mi scusi !
Non ho capito Non ho capito
Ho capito Ho capito
Non so Non so
Vietato Vietato
Dov'è il bagno per favore ? Dov'è il bagno per favore ?
Buon anno! Buon anno!
Buon compleanno! Buon compleanno!
Buone feste! Buone feste!
Congratulazioni! Congratulazioni!
Obiettivi
Viaggia in Italia con fiducia con questo corso express di italiano! Grazie a un approccio pratico e accessibile, imparerai rapidamente le espressioni essenziali per comunicare facilmente. E in più, con il nostro strumento integrato di riconoscimento vocale, potrai perfezionare la tua pronuncia senza limiti!
Leggi tutto
Progressione
+

Come imparare l'italiano da soli? Inizia con un corso online facile e gratuito!

Abbiamo adottato un approccio pratico per aiutarti a comprendere rapidamente le basi di una lingua. Ti consigliamo di iniziare memorizzando parole ed espressioni utili che puoi usare quotidianamente a casa e che saranno anche utili quando viaggi. Praticare la pronuncia ad alta voce—come i numeri, ad esempio—è un eccellente esercizio che può essere fatto in qualsiasi momento della giornata.

Questo ti aiuterà ad abituarti ai suoni della lingua e a rendere l'ascolto più familiare. Una volta arrivato a Roma o Venezia per le tue vacanze, sarai sorpreso di quanto la lingua ti sembri già familiare e facile da capire.

Inoltre, avere con te un dizionario tascabile sarà sempre utile quando viaggi, permettendoti di cercare parole sconosciute e ampliare il tuo vocabolario regolarmente.

Perché parlare italiano quando si viaggia?

Cultura, moda, calcio, cucina ed economia

Un solo titolo non basta per elencare tutte le buone ragioni per imparare l'italiano, una lingua vivace e allegra come il suo popolo. Che sia per comprendere meglio i maestri letterari di ieri e di oggi (come Dante, Pirandello o Umberto Eco) o per scoprire ogni ingrediente dei tuoi piatti preferiti, l'italiano è la lingua di cui hai bisogno per ampliare le tue competenze e dare una spinta alla tua carriera!

Ricca di storia e cultura, l'Italia moderna è stata la culla delle civiltà etrusca, greca e romana, il che spiega l'impressionante numero di siti archeologici dell'antichità classica sparsi per il paese.

Milioni di turisti che affollano l'Italia tutto l'anno sono anche affascinati dalle opere di maestri come Da Vinci, Michelangelo e Botticelli, così come dall'architettura che trasforma città come Firenze e Ferrara in musei a cielo aperto.

La moda è un altro richiamo iconico per il paese, uno dei principali esportatori mondiali di prodotti di lusso come Ferrari, Maserati, Prada, Gucci, Dolce & Gabbana, Armani, Azimut, Riva e molti altri. Eleganza e design sono promossi anche attraverso eventi come la Settimana della Moda di Milano.

La cucina italiana è indispensabile per l'attrattiva del paese. È la cucina preferita d'Europa e una delle più popolari al mondo, alimentando una tendenza crescente nel turismo enogastronomico italiano. L'attrazione per ingredienti freschi e ben conditi è così forte che la dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO nel 2010.

Gli appassionati di storia e cibo hanno molti motivi per gioire durante un soggiorno in Italia: oltre alla pasta tradizionale, ai formaggi e ai salumi, il paese è responsabile di due grandi invenzioni della cucina moderna: il cono gelato e il caffè espresso.

Una lingua per il business

Classificata come l'8ª economia più grande del mondo e la 4ª in Europa, l'Italia ospita grandi aziende come Fiat, Benetton e Luxottica, che operano a livello globale.

Questo da solo sottolinea il vantaggio di parlare italiano, una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea e di altri sette paesi, con oltre 61 milioni di parlanti.

La lingua di Dante è parlata anche in diverse comunità italofone nel mondo, come in Brasile e negli Stati Uniti. Allora, cosa aspetti a tuffarti?

Una guida completa per imparare l'italiano in modo efficace

Di seguito una guida dettagliata e completa con consigli concreti e trucchi utili per aiutarti a iniziare e fare rapidi progressi nell'apprendimento dell'italiano:

1. Immergiti nella lingua ogni giorno

L'immersione è essenziale per un rapido progresso in italiano. Ecco come puoi immergerti quotidianamente:

  • Podcast: Ascolta regolarmente podcast italiani come Coffee Break Italian, News in Slow Italian o Italiano Automatico. Inizia con soli 10 minuti al giorno e aumenta gradualmente.
  • Serie TV e film: Guarda serie italiane popolari su Netflix con sottotitoli in italiano.
  • Social media: Segui account Instagram italiani e commenta in italiano.
  • Radio: Ascolta Radio Italia o Rai Radio 2 durante il tragitto o mentre fai le faccende.
  • Giornali: Leggi articoli di notizie su siti come Il Post o ANSA.

2. Impara attraverso la pratica attiva

La pratica regolare è cruciale per fare progressi. Ecco come praticare attivamente:

  • Loecsen.com: Usa il metodo interattivo per imparare il vocabolario tematico nel contesto.
  • Esplora liste di vocabolario illustrate e ascolta come vengono pronunciate le frasi comuni.
  • Pratica la lettura e la ripetizione di ogni frase usando il nostro strumento unico Leggi ad alta voce.
  • Valutati registrando la tua voce e confrontandola con l'audio del parlante nativo.
  • Gruppi di conversazione: Unisciti a gruppi Meetup o partecipa a scambi linguistici online.
  • Scambio linguistico: Trova un partner su Tandem o HelloTalk e programma sessioni regolari.
  • Lezioni online: Prendi lezioni con parlanti nativi su italki o Preply.

3. Concentrati sul vocabolario utile

Un solido vocabolario è fondamentale per comunicare efficacemente. Ecco come espanderlo:

  • Usa Loecsen per imparare le basi essenziali:
  • Lavora su temi cruciali (saluti, ristoranti, viaggi, emergenze, ecc.).
  • Rivedi e testa le tue conoscenze con esercizi interattivi.
  • Usa strumenti dedicati:
  • Leggi ad alta voce su Loecsen per migliorare la tua fluidità ripetendo frasi chiave.
  • Espressioni idiomatiche: Impara idiomi comuni e includili nella tua vita quotidiana.

4. Lavora sulla tua pronuncia

Una buona pronuncia è essenziale per essere compresi. Ecco come affinarla:

  • Usa la pagina “Leggi ad alta voce” di Loecsen:
    • Seleziona una frase, ascolta la pronuncia nativa e ripetila ad alta voce.
    • Registrati e confronta la tua pronuncia con l'originale.
    • Ripeti più volte finché la tua pronuncia non è fluida.
  • Altri esercizi:
    • Pratica suoni difficili (la r arrotolata, doppie consonanti, accenti tonici, ecc.).
    • Usa Forvo per ascoltare diversi accenti regionali.

5. Immergiti nella cultura italiana

Comprendere la cultura italiana ti aiuterà a cogliere la lingua più facilmente. Ecco come immergerti:

  • Letteratura: Leggi semplici racconti e progredisci verso romanzi brevi.
  • Musica: Analizza i testi delle canzoni italiane.
  • Cucina: Segui ricette in italiano mentre cucini.
  • Storia e arte: Iscriviti a corsi online gratuiti o fai tour virtuali di musei.

6. Struttura il tuo apprendimento

Un approccio strutturato ti aiuta a fare progressi costanti:

  • Obiettivi: Stabilisci obiettivi SMART (es. “Raggiungere il livello B1 in 6 mesi”).
  • Pianificazione: Integra Loecsen nella tua routine quotidiana:
    • Lunedì: 15 minuti di vocabolario Loecsen + 10 minuti di lettura ad alta voce.
    • Martedì: 20 minuti di conversazione su Tandem.
    • Mercoledì: 10 minuti di ascolto attivo + 20 minuti di esercizi Loecsen.
    • Giovedì: 15 minuti di grammatica + 10 minuti di pratica orale.
    • Venerdì: 30 minuti di visione di un video in italiano.
    • Weekend: Revisione e pratica libera.
  • Monitoraggio: Tieni traccia dei tuoi progressi in un diario e adatta i tuoi metodi se necessario.

7. Risorse aggiuntive

  • Loecsen.com: Una delle migliori piattaforme per l'apprendimento del vocabolario contestuale.
  • Dizionario:WordReference per traduzioni accurate.
  • Canali YouTube:Learn Italian with Lucrezia, Italy Made Easy, ecc.
  • App:Reverso Context per visualizzare le parole nel contesto.

Seguendo questa guida e sfruttando al massimo Loecsen.com, farai progressi significativi in italiano. Non dimenticare di includere la lettura ad alta voce nel tuo apprendimento quotidiano per migliorare la tua pronuncia e fluidità.

Buona fortuna!

Programma del corso
?
Corsi disponibili in questa lingua

4.8

190 Valutazioni & 3 Recensioni
  • 5
    83.3%
  • 4
    13.8%
  • 3
    3%
  • 2
    0%
  • 1
    0%
Vedi tutti i commenti